World Kennel Organization (WKO)
Il World Kennel Organisation (WKO) è un’Organizzazione Mondiale, creata per trattare tutto ciò che è attinente alla Cinofilia. Attualmente sono membri di questa Organizzazione 22 Stati con i Paesi loro partner (è ammessa una sola Federazione Nazionale per Paese) che gestiscono un proprio Libro delle Origini ed i Clubs associati e si occupano della formazione di Giudici Internazionali di Gare di lavoro, di Selezione e di Allevamento.
Il WKO è composto da 5 Sezioni: Europa, Nord e Sud America (compresi i Caraibi), Asia e Pacifico, Medio Oriente e Africa.
Il World Kennel Organization, al’interno della propria organizzazione, garantisce il riconoscimento dei Libri Genealogici (Pedigrees) e dei Giudici delle Associazioni Nazionali.
Il WKO gestisce un Libro Genealogico collettivo per i singoli membri, aperto solo nel Paese in cui i membri hanno la residenza principale, laddove non sussista una Associazione Nazionale WKO , oppure per le Associazioni che non possono avere un proprio Libro delle Origini.
Attualmente il World Kennel Organization riconosce 411 razze canine. La Nazione di origine delle varie razze dovrà collaborare con la Commissione del WKO che decide i criteri di valutazione dello standard di razza stabilito dal WKO stesso. Per le Esposizioni del WKO. ed i suoi membri, lo standard di razza rappresenta una base di valutazione. Questi criteri dovranno essere seguiti obbligatoriamente anche da parte degli Allevatori, all’interno del WKO, per garantire l’allevamento di cani di razza pura, sana e di qualità pregiata.
Il WKO ed i Paesi membri svolgeranno Gare Internazionali (sia di bellezza che di lavoro), dando il proprio patrocinio ed i risultati saranno registrati digitalmente e conservati dall’Ufficio del WKO. Il World Kennel Organization proclamerà Campioni Internazionali di bellezza o di lavoro i cani che avranno acquisito tutti i titoli necessari e sarà sempre l’Ufficio Generale del World Kennel Organisation (WKO) ad assegnare questi titoli.
Inoltre gli Allevatori, attraverso le loro Associazioni Nazionali, potranno tutelare a livello Internazionale l’Affisso del loro Allevamento.